Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, Atm: al via domani i lavori di copertura e messa in sicurezza del piazzale

Prenderanno il via domani le operazioni di copertura della voragine all’interno del piazzale dell’Azienda Trasporti di Messina. Su disposizione dei vertici e dei tecnici aziendali, le ruspe entreranno in funzione per coprire e mettere in sicurezza l’enorme buca nello spiazzo della sede di Atm S.p.A, ripristinando la piena funzionalità dello stesso. Serviranno 250 autoarticolati per trasportare le 8 mila tonnellate di materiale inerte necessario per il riempimento totale della depressione esistente, che è pari a 5 mila metri cubi.
 Come si ricorderà, nel novembre del 2022 erano stati casualmente rinvenuti vecchi serbatoi risalenti probabilmente agli anni Novanta e contenenti sostanze altamente inquinanti, quali combustibili e liquidi oleosi, che nel corso degli anni si erano disperse nel terreno, provocando un vero e proprio scempio ambientale.
 La governance di Atm Spa, allora guidata dall’ex presidente Giuseppe Campagna, aveva immediatamente denunciato quanto scoperto alle Autorità competenti e aveva messo in moto l’iter per la bonifica del terreno. Per l’esecuzione dei lavori di bonifica e ripristino, Atm e Comune di Messina hanno messo a disposizione tre milioni di euro, che saranno finanziati con i fondi europei del Pon Metro plus.

“Grazie ai lavori di riempimento della voragine, finalmente il piazzale di Atm tornerà ad essere pienamente fruibile e avremo molto più spazio per i nostri autobus. Naturalmente, l’aspetto più importante è quello ambientale, su cui ci siamo concentrati sin da quando è emersa questa vicenda assurda. Il progetto di bonifica va avanti, in piena sinergia con l’amministrazione comunale”. Così la presidente di Atm, Carla Grillo.

Related posts